Un evento unico a Roma dal titolo “50 sfumature di arte”, fortemente voluto da Universal Pictures Italia, ha celebrato l’uscita in DVD e Blu Ray di 50 sfumature di nero (edizione segreta), film cult tratto dalla trilogia di E.L. James.
Come molti di voi hanno seguito attraverso i miei canali social, lo scorso 7 Giugno, all’interno della storica Galleria Vittoria di Via Margutta, iconica strada delle gallerie d’arte di Roma, 12 selezionati artisti hanno raccontato il tema dell’eros attraverso la loro espressività creativa.
Influencer, giornalisti e personalità di rilievo del mondo del cinema, della moda e del lifestyle, sono stati chiamati dalle 18.00 a festeggiare questo grande evento legato all’arte e al cinema.
Con grande piacere, con la mia agenzia Edoardo Alaimo Agency ( link cliccando sul nome) focalizzata sulla promozione e creazione di strategie di comunicazione 3.0, mi sono occupato di tutta la realizzazione digital dello stesso evento, come digital pr e come social media manager generale.
“Una mostra dedicata all’erotismo – spiega Tiziana Todi – ma che si concentra sulla figura femminile: forte, decisa, senza vergogna perché sicura di quello che vuole. Trovando nelle opere un forte collegamento a Cinquanta Sfumature di Nero, in cui la protagonista si evolve e diventa “dominatrice” della coppia, non attraverso i gesti ma attraverso le sue decisioni”.
Tra le opere che mi hanno più colpito sicuramente “L’iniziazione” di Salvatore Baylon, “Beata Ludovica” – opera digitale su carta che reinterpreta secondo canoni e linguaggi contemporanei l’ estasi di Santa Teresa vista da Tiziana Befani e ” Geometrie Freudiane n°1″ ( che potete vedere in foto) realizzata dall’artista Siciliana Letizia Lo Monaco.
Di quest’ultima opera, ha colpito davvero molto la chiave filosofica che si pone alla base, perno fondante di ogni opera di questa artista.
“Geometrie Freudiane n°1” trae fondamento dal saggio “Al di là del principio del piacere”, dove appunto Freud tratta i temi di Eros e Thanatos, evidenziandole come pulsioni primigenie compresenti nell’individuo.
Già Empedocle parlava dell’eterna lotta tra philìa (amore, amicizia ), e neikos ( odio, discordia ). Freud esplicitamente prende a prestito dal filosofo presocratico, sottolineando come la differenza consista nel fatto che, mentre il concetto empedocleo ha una dimensione cosmica, la sua teoria attiene al biologico.
Secondo Freud, queste due pulsioni sono sempre accoppiate, essendo accanto al desiderio di vita che ci spinge all’esplorazione, alla conoscenza, all’evoluzione, un altrettanto forte desiderio di morte che tende all’annullamento delle tensioni peculiari ad Eros, e alla stabilizzazione in una forma di esistenza inorganica.
“Considero Eros come Energia dell’universo”, così l’artista descrive questo principio universale, fonte ispirazionale principale della sua opera. E aggiunge: ” La sessualità è solo un primo livello, forse quello più condiviso perché attinente alla fisicità del biologico, direi alla sua “tangibilità”. Ma Eros prende la forma che noi gli diamo: e così Eros è Conoscenza, Progettualità, Poesia, Letteratura, Arte; è Tensione verso la Bellezza, e Thanatos è ciò che,paradossalmente, quella Tensione rende possibile: pensiamo al Caos Primordiale, all’ indifferenziazione dell’Universo e al FIAT LUX in cui tutto prende forma ed esiste”.
Complimenti a tutti gli artisti e un grazie speciale a tutti gli ospiti per aver reso questo evento davvero meraviglioso!
Un abbraccio e buon inizio di settimana,
Edoardo

Da Sinistra: Tiziana Todi, Tiziano Todi e l’artista Letizia Lo Monaco

L’artista Letizia Lo Monaco insieme alla sua opera “Geometrie Freudiane n1”

“Geometrie Freudiane n1” – tecnica mista su pelle – Letizia Lo Monaco artista
Special thanks to:
Galleria Vittoria
Letizia Lo Monaco artist
Photocredits: Universal pictures