Miami e un tour speciale nella villa di Gianni Versace: un connubio imprescindibile. Si, care amiche, nella stravagante città americana dove il gusto e la tendenza la fanno da padroni a modo loro, si deve andare a vedere la casa che fu di Gianni Versace, lo stilista, venne ucciso proprio sul portone di Villa Casuarina; la splendida dimora che ormai è un punto di riferimento per i turisti della vivace movida di South Beach, a Miami.
Oggi la si può visitare semplicemente sorseggiando un drink e facendo un tour speciale nella villa di Gianni Versace. Si può girare per il patio interno o cenare da Gianni’s, il ristorante italiano contenuto all’interno del luxury hotel quale è l’ attuale destinazione d’uso della magione.
Qui, con l’oceano a pochi passi, Versace si ispirò per creare le sue collezioni più affascinanti e qui ricevette anche gli amici più cari. Versace aveva ormai da tempo deciso di stabilirsi a Miami, questa strana metropoli divisa a metà tra la voglia di esibire i pettorali in Ocean Road e l’eleganza indiscussa delle ricchissime famiglie sudamericane che qui avevano posto la loro seconda residenza per il clima mite.
Oggi la Casuarina è un elegante boutique hotel, come dicevamo, composto da dieci suite, precisamente al 1116 di Ocean Drive; nel suo italianissimo ristorante, anche per parte del personale vengono serviti dei piatti molto raffinati ad opera dello chef Mathias Gervais. È possibile cenare nel patio costruito a bordo piscina tra milioni di mosaici, alcuni in oro 24 carati, ed ammirare il mosaico della medusa centrale posta in giardino che tanto cara fu a Gianni Versace.
Ho scelto proprio Miami per tornare da voi, amiche, una città speciale e strana che ti coinvolge con il suo clima mite tutto l’anno, con la mia inseparabile Birkin 25 di Hermès leggera e colorata: non ho perso tempo ed ho fatto come sempre un po’ di shopping particolare a Bal Harbour, il centro commerciale più chic della zona a quindici minuti dalla elettrizzante South Beach.
Fateci un salto se siete in zona anche per cercare marchi particolari come J.W.Cooper, una elegante boutique sul genere America-style dove potrete riscoprire lo spirito dell’americano vero, quello che terminata la settimana di lavoro sale in sella ad una Harley Davidson con un giubbotto di Todd il proprietario e si sente libero.
Qui si vestono celebrities famosissime come Madonna, ci ha raccontato il titolare, che vogliono sempre e comunque qualcosa di nero perché “Black is Black”… E con un piccolo teschio al polso o al collo, si sentono subito libere!
Grazia Pitorri