Finalmente ho il piacere di svelarvi delle foto assolutamente magiche, scattate in occasione del mio viaggio a Gstaad con la maison di alta orologeria contemporanea Parmigiani Fleurier. Dopo le foto sulla neve (qui) la location d’eccezione è stata questa volta il Gstaad Palace, uno degli hotel più eleganti al mondo, in cui ho avuto piacere di soggiornare durante il mio viaggio in Svizzera. L’idea di queste foto dall’anima decisamente elegante, nasce dal mio incontro con il nuovo segnatempo Tonda 1950 “Squelette” presentato in occasione dell’ ultimo salone internazionale dell’alta orologeria di Ginevra.
Il processo di scheletratura di un calibro, ha da sempre rappresentato nel mondo dell’alta orologeria un punto di arrivo che in pochi sono stati in grado di raggiungere, data la difficoltà intrinseca dell’esecuzione. Non molti sono riusciti a sorprendere con tale artigianale maestria, ma quei pochi che hanno osato spingersi oltre, sono approdati a livelli di raffinatezza inimmaginabili. E’ questo il caso di Parmigiani Fleurier che rivisita il suo celebre modello Tonda 1950, riproponendolo in una veste, talmente rinnovata e sorprendente da apparire quasi come una realizzazione totalmente nuova.
Mettere a nudo un movimento, svelando con orgoglio il suo cuore pulsante è segno di una perizia tecnica eccelsa che non ha paura di svelarsi, in quanto essa è di per se perfetta. Può quindi permettersi ti mostrarsi a tutto tondo, senza segreti, ostentando sapientemente la propria anima. Parmigiani Fleurier va addirittura oltre, inserendo nell’orologio anche un quadrante, che essendo in vetro zaffiro completamente trasparente, fa scorgere come in un’epifania, tutti i meccanismi gorgoglianti sotto di se. La lavorazione meticolosa su ogni ponte, lascia quindi trasparire il movimento ad anse da entrambi i lati dell’orologio, senza apparire mai stucchevole o eccessivamente barocca, sfoggiando la delicata eleganza, che si richiede ad un orologio di simili caratteristiche. All’interno, cuore pulsante dell’orologio, batta un movimento di manifattura calibro PF705 con microrotore in platino e 42 ore di riserva di carica. Il modello viene proposto nella versione maschile in oro bianco o oro rosa, con un cinturino in pelle di alligatore , appositamente realizzato dalla maison francese Hermès.
Quello appena descritto non è un orologio per tutti. Non si addice ai più. E’ un segnatempo esclusivo, da portare al polso con disinvolta attenzione. Rappresenta la pura essenza dell’arte orologiaia, racchiudendone in se la maestria più ardita. L’uomo che decide di indossarlo è consapevole di ciò, e parafrasando Lord Chesterfield, lo indossa come il proprio sapere: non lo scuote né lo mostra solo per far vedere che ne possiede uno.
Edoardo Alaimo
Roberto Ponte
I wear:
Dior camel coat with mink fur
Salvatore Ferragamo “Tramezza” shoes
Salvatore Ferragamo belt
Parmigiani Fleurier Tonda 1950 Squelette in pink gold watch
Special thanks to Parmigiani Fleurier