Le tendenze dell’ultima edizione della New York Fashion Week per l’attuale stagione Autunno-Inverno 2015/16.
Nella passata edizione della New York Fashion Week sono state in massima parte delineate le linee guida che saranno i capisaldi su cui basarsi nell’imminente stagione Autunno-Inverno 2015. Tra le tendenze predominanti emergono vari must quali il color Marsala a cui si aggiungono tonalità che spaziano dall’azzurro all’ametista ed a una decisa palette di tinte scure dai grigi agli intensi neri; ulteriori must sono rappresentati dalle pellicce e dai cappotti che richiamano lo stile anni ’70.
Uno dei brand più significativi è Alexander Wang, le cui prerogative sono fondamentalmente legate al mondo punk, gotico e metal: la collezione, total black, è rappresentata da capi mini e midi, giacche smanicate in tartan e top in pelle e ciniglia; presenti anche colli di pelliccia e maxi coat dal taglio sporty-chic.
Le gemelle Mary Kate e Ashley Olsen, titolari del brand The Row, nonché vincitrici dei CFDA 2015, presentano una collezione dalla palette cromatica tendente verso i colori caldi della terra e con una preponderanza di capi effetto kimono con cinture in pelle e lunghissimi coprispalla che, a mo’ di vestaglie di raso, giungono a lambire il suolo.
Originalità e glamour sono i caratteri tipici della collezione di Narciso Rodriguez: in essa spicca la linea minimal che conferisce alla silhouette estrema asciuttezza e nei capi ispirati alla cultura indiana prevalentemente nei cromatismi bianchi e neri.
Un’altra interessante collezione è quella presentata da Proenza Schouler: forti richiami al mondo dell’arte espressionista che si inserisce nei capi in cui abbondano sovrapposizioni di tessuti e pannelli; le creazioni, quasi interamente dai toni scuri, hanno orli vivi e linee scomposte che, insieme alle calze maxirete, conferiscono un tono particolarmente astratto alla collezione.
Le caratteristiche appena illustrate rappresentano senz’altro la linea formativa dell’intero panorama della moda della prossima stagione che potremo vedere ed apprezzare tra le maggiori proposte dello specifico settore.
Gabriele Arcieri
Photocredits: Style.com