Frank Muller: L’orologio Master banker

Carissimi lettori ed affezionate lettrici, tornati dalle vacanze, riprendiamo a parlarvi di fantastici orologi, cercando ancora una volta di stupirvi con qualcosa di speciale. Coniugando la descrizione tecnica con il gusto per il bello, il nostro obiettivo è quello di guidarvi per mano in questo meraviglioso mondo, mettendovi a conoscenza delle principali meraviglie che lo compongono.

Iniziamo con una breve riflessione: quando parliamo di qualcosa di cui siamo estremamente sicuri, di qualcosa di cui ci fidiamo ciecamente, nasce spontanea l’espressione “metterci la faccia”. Ecco, questo è proprio quello che accade con questo orologio, che non solo ci mette la faccia, ma direttamente il nome: Franck Muller!

Per chi non lo sapesse, il nome della maison svizzera non è solo una astuta trovata di marketing, ma il vero nome del fondatore tutt’oggi in vita, che nel recente passato (1992) decide di fondare una propria azienda, prendendosi tutti i rischi e le responsabilità di tale scelta. Pur se giovanissima (paragonata alle altre prestigiose case orologiaie svizzere, che vantano storie secolari) la Franck Muller si impone con modelli di eccezionale perizia tecnica ed insolita realizzazione, come il Crazy Hours (di cui avremo modo di parlarvi in una prossima recensione) ed appunto, il Master Banker.

Questo modello, ripropone le forme tipiche della casa mostrando un quadrante rettangolare con i lati parzialmente convessi, e trae la sua ispirazione dal mondo degli affari legati al settore dell’alta finanza. Tuttavia il segnatempo si mostra con una veste tendenzialmente sportiva, con grosse lancette ed indicatori agli indici abbastanza pronunciati che tendono a sdrammatizzare l’eccessiva serietà dell’argomento sopracitato.

L’orologio, nasconde però una eccezionale novità nel mondo dell’alta orologeria, ovvero risulta essere il primo orologio mai costruito, che permette la visualizzazione contemporanea di tre diversi fusi orari, entrambi regolabili dalla semplice corona di carica. A sottolineare l’internazionalità di questo modello, ritroviamo nel quadrante l’incisione del planisfero, il quale vuole simbolicamente abbattere ogni barriera geografica ed ideale.

L’orologio viene presentato in varie declinazioni e con la scelta di materiali preziosi che vanno dall’oro al platino, e differenti colorazioni di fondo che spaziano dai toni profondi del blu oltremare, al nero per approdare a soluzioni più audaci, quali il rosso vivo.

In conclusione possiamo affermare che si tratta di un orologio degno di un uomo d’affari, che tuttavia tende a sdrammatizzare il suo importante ruolo, senza mai rinunciare alla classe che lo contraddistingue.

 

Roberto Ponte

 

1-720

 


20355-8

 

FM banker

 

 

 

 

Franck-Muller-Master-Banker-Blue-Dial-5850_1024x1024 

  

 

Be first to comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.